Domenica 24 giugno, alle ore 19.00, nel chiostro della Pinacoteca Comunale di Ruvo di Puglia, in Viale Madonna delle Grazie n. 2, le Associazioni delle Arti di Trani e Creattivamens organizzano il seminario dal titolo “Con gli occhi di Leonardo” Leonardo da Vinci, uomo di ingegno e talento universale del Rinascimento. Intervengono l’Architetto Mario Di...
LECTURA DANTIS FRIDERICIANA Da un progetto di Pasquale Porro con Michele Sinisi. A cura del Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con il Palazzo delle Arti “Beltrani” La presenza degli Svevi (Federico II e Manfredi) nell’opera dantesca è a tutti nota. È parso, quindi, quasi naturale riproporre una “Lectura Dantis Fridericiana” nei luoghi che...
LECTURA DANTIS FRIDERICIANA Da un progetto di Pasquale Porro con Michele Sinisi. A cura del Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con il Palazzo delle Arti “Beltrani” La presenza degli Svevi (Federico II e Manfredi) nell’opera dantesca è a tutti nota. È parso, quindi, quasi naturale riproporre una “Lectura Dantis Fridericiana” nei luoghi che meglio...
TRANI SUL FILO – OPEN AIR FESTA D’OGNISANTIopen air ore 19.00 Spettacolo itinerante con partenza da Palazzo delle Arti Beltrani a cura della compagnia Malalingua regia Marco Grossi scenografie Riccardo Mastrapasqua luci Claudio de Robertis con Antonella Civale, Giuseppe Pestillo, Luca Avagliano, Marianna de Pinto, Enzo Toma, Marco Grossi, Olga Mascolo, Savino Maria Italiano. ...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Proseguono al Palazzo delle Arti Beltrani gli appuntamenti della nuova stagione concertistica 2019 a cura della Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini” di Trani in collaborazione con l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, il Liceo Scientifico Statale “V. Vecchi” e l’Associazione culturale “Delle Arti” di Trani....
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Continuano gli imperdibili appuntamenti musicali della Stagione Concertistica 2019 al Palazzo delle Arti Beltrani, a cura della l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani ed in collaborazione con la Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini”, l’Associazione “Domenico...
Palazzo Beltrani si accinge ad ospitare una Mostra di assoluto prestigio. A partire dal 17 giugno e fino al prossimo 31 agosto, il Palazzo delle Arti tranese, sede della Pinacoteca Ivo Scaringi, offrirà ai visitatori un suggestivo viaggio nel Novecento attraverso un ciclo di opere che, da Manet a Tode, ripercorrerà le tecniche che hanno...
In seguito alle varie richieste ricevute, in particolare quelle pervenute da parte degli Istituti scolastici per consentire a tutte le scolaresche di poter ammirare le opere della collettiva Artis Gratia, presenti presso il Palazzo delle Arti Beltrani, sede della Pinacoteca “Ivo Scaringi”, si è deciso, di comune accordo con il curatore e gli artisti stessi, di...
27 e 28 GENNAIO 2018 – Apertura con orario straordinario dalle 10:00 alle 21:00 In occasione dell’ultimo weekend dedicato alla Giornata della MEMORIA e dell’ultimo weekend in cui sarà possibile visitare la mostra d’Arte Contemporanea “ARTIS GRATIA”. 1) GIORNATA DELLA MEMORIA – “BINARIO 21” al Palazzo delle Arti “Beltrani” Dal Binario 21 della...
Presso il Palazzo delle Arti Beltrani, sabato 3 febbraio alle ore 20.00, nell’ambito del “Premio Ciccolini”, si terrà un concerto di pianoforte tenuto dal giovane Vincitore del Premio Ciccolini 2017, con musiche di F. Liszt – F. Chopin – A. Ginastera. Il 3 febbraio 2018, infatti, si conclude l’anno accademico della Fondazione EuropeanArts...
G 12è la nuova collettiva d’arte contemporanea che si svolgerà presso il Palazzo delle Arti “Beltrani” dal 14 febbraio al 14 marzo 2018 con la partecipazione didiversi meritevoli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Bari. Il titolo della Mostra,G12, (in cui la lettera G indical’abbreviazione della parola“Giovani”), è emblematico in quanto si propone...
Presso il Palazzo delle Arti Beltrani, si terrà un concerto di pianoforte tenuto dal giovane talento Chiara De Quarto, con musiche di Ravel – Scriabin – Strawinsky. Chiara De Quarto, nata a Taranto nel 1993, ha conseguito il Diploma in pianoforte presso l’Istituto Superiore di studi musicali “G. Paisiello” di Taranto sotto la...
In occasione della settimana in cui si celebra la festività della Giornata Internazionale della Donna, sabato 10 marzo 2018, presso il Palazzo delle Arti “Beltrani”, ci sarà la Mostra “Donne… Una finestra sul mondo”. L’evento espositivo, a cura della stimatissima artista Sara Morgese, fa parte di un ciclo espositivo itinerante dal titolo “LesMesdemoiselles de...
Primo concerto nell’ambito della Stagione Concertistica primaverile 2018 a cura della Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini” in collaborazione in collaborazione con l’Associazione Auditorium di Castellana Grotte e con il Liceo Scientifico Statale V. Vecchi di Trani. Attraverso una programmazione articolata in sette concerti, si intende dar spazio a giovani talenti affidando loro repertori della...
Con il laboratorio “Guarda cosa sento”ripartono le attività didattiche dedicate ai bambini di scuola primaria nei mesi di marzo e aprile. FINALITà DEL LABORATORIO: Offrire ai bambini la possibilità di frequentare un Museo in cui poter riconoscere, comprendere e riprodurre le proprie emozioni attraverso un avvicinamento alle opere d’arte. Partendo dalle emozioni di...
L’esposizione intende rendere omaggio a Leonardo, il più grande genio di tutti i tempi, che con queste parole definiva la guerra, non potendosi sottrarre alla progettazione di carri falcianti, cannoni, mitragliere, dispositivi di attacco e difesa delle mura di una fortezza, così richiesti dai signori della guerra del suo tempo, il lontano e straordinario Cinquecento....
Continuano gli appuntamenti della Stagione Concertistica Primaverile 2018 al Palazzo delle Arti Beltrani, promossa dalla Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini” in collaborazione con l’Associazione Auditorium di Castellana Grotte, il Liceo Scientifico Statale V. Vecchi ed il Palazzo delle Arti Beltrani di Trani. Il secondo appuntamento, domenica 15 aprile alle ore 19.00, vedrà come...
Venerdì 27 aprile alle ore 19.00 presso la Biblioteca comunale di Trani “G. Bovio” si terrà un convegno culturale di approfondimento su Leonardo dal titolo “LEONARDO: COLPI DI SCENA” nell’ambito del ciclo di incontri “Conoscere per cambiare” promosso dall’Assessore alle Culture della Città di Trani, Felice Di Lernia. Parteciperà all’incontro l’Ing. Giuseppe Manisco, interprete e...
Si terrà domenica 29 Aprile alle ore 19.00, il terzo appuntamento della Stagione Concertistica Primaverile 2018 presso il Palazzo delle Arti Beltrani, a cura della Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini“, in collaborazione con l’Associazione “Auditorium”, il Liceo Scientifico Statale “V. Vecchi” ed il Palazzo delle Arti Beltrani di Trani. I talenti che si esibiranno...
Venerdì 4 maggio, ore 19:30, la pianista Noemi Luciani eseguirà la “Dante sonata di Franz Liszt”. Si tratta di una sonata in un movimento, ispirata alla Divina Commedia di Dante e composta da Franz Liszt nel 1849, per poi essere pubblicata per la prima volta nel 1856. Il concerto è organizzato dal Comitato di Trani della...
Il Leonardo narrato, spiegato e, soprattutto, mostrato attraverso la riproduzione di ventisei fra i suoi progetti ed opere rinascimentali. Questo, e molto altro ancora, ne «Il genio a Trani», le macchine da guerra di Leonardo da Vinci in mostra a Palazzo Beltrani», nella omonima via. La collezione è interamente realizzata da Giuseppe Manisco, artista di...
Domenica 6 maggio alle ore 19:00, nella meravigliosa location del Palazzo delle Arti Beltrani, si terrà il quarto appuntamento della Stagione Concertistica a cura della Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini“, in collaborazione con l’Associazione “Auditorium”, il Liceo Scientifico Statale “V. Vecchi” ed il Palazzo delle Arti Beltrani di Trani. Protagonista sarà Annamaria Fortunato, allieva...
“Il pittore dipinge su tela. I musicisti dipingono invece i loro quadri sul silenzio.” – Leopold Stokowski Utilizzando la definizione di “colonna sonora”, il quintetto Kolophonium (quartetto d’archi e flauto traverso) propone un concerto di musica classica che mira alla riscoperta della musica definita “a programma”. Il significato di questo termine è semplice da spiegare:...
Gala Moskvitina AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” “Discovering Light” 1-10 Giugno 2018 Dall’1 al 10 Giugno, oltre alla grande mostra dedicata alle macchine da guerra di Leonardo da Vinci, il Palazzo delle Arti Beltrani ospiterà la mostra Personale di una straordinaria pittrice ucraina di fama internazionale: Gala Moskvitina (Kiev, 1963) fondatrice del...
Domenica 3 giugno alle ore 19.00 ci sarà il sesto appuntamento della Stagione Concertistica Primaverile 2018 presso il Palazzo delle Arti Beltrani, a cura della Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini“, in collaborazione con l’Associazione “Auditorium”, il Liceo Scientifico Statale “V. Vecchi” ed il Palazzo delle Arti Beltrani di Trani. I talenti che...
In seguito alle numerose richieste pervenute da parte di grandi e piccini, si è deciso di prorogare fino a domenica 1 luglio la Mostra sulle macchine da guerra di Leonardo da Vinci dal titolo “Il Genio. A Trani. L’Arte della Guerra: cosa bestialissima”, tuttora in corso, la cui esposizione era prevista fino al prossimo 10 giugno. Per l’occasione,...
Il 17 giugno alle ore 19.00, ci sarà l’ultimo imperdibile appuntamento della Stagione Concertistica Primaverile 2018 al Palazzo delle Arti Beltrani, a cura della Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini”. Questa stagione, ricchissima di emozioni, ha avuto come protagonisti alcuni meritevoli allievi dell’Accademia e si concluderà domenica con l’esibizione del Pianista Michele Fazio che...
Domenica 24 giugno nel Chiostro della Pinacoteca comunale di Ruvo di Puglia ci sarà il seminario “Con gli occhi di Leonardo”, evento patrocinato dal Comune di Ruvo di Puglia e dall’Assessorato alla Cultura ed organizzato dalle Associazioni delle Arti di Trani e Creattivamens di Galatone. Protagonisti dell’incontro saranno l’Ing. Giuseppe Manisco, esperto vinciano e l’Arch....
IL CASTELLO DI TRANI. La fortificazione con l’avvento della polvere da sparo. Uno speciale connubio in occasione dei vent’anni dall’apertura al pubblico del Castello di Trani e la conclusione del percorso espositivo del Palazzo delle Arti ”Beltrani” sulle Macchine da Guerra di Leonardo da Vinci realizzate dall’Ing. Manisco. La Direttrice del Castello di Trani...
1° CONCERTO DEL FESTIVAL DEBUSSY A CURA DELL’ ASSOCIAZIONE AUDITORIUM DI CASTELLANA GROTTE. Con l’organizzazione di questo Festival si intende dedicare 4 concerti di grande spessore alla celebrazione del centenario del compositore che, forse meglio di tutti, rappresenta l’anello di congiunzione o frattura tra i due secoli passati. Il punto di forza della...
Terzo appuntamento del festival Debussy organizzato dall’associazione Auditorium di Castellana Grotte presso il Palazzo delle Arti Beltrani. Quattro eccellenti solisti del Teatro Petruzzelli eseguiranno: Claude Debussy: Petite Pièce, per clarinetto e pianoforte Rapsodie, per clarinetto e pianoforte Sonata, per violoncello e pianoforte (Prologue – Sérénade – Finale) Sonata, per violoncello e pianoforte (Allegro vivo...
Si conclude sabato 28 luglio il Summer Festival organizzato dalla Fondazione European Arts Academy Aldo Ciccolini di Trani, in collaborazione con l’associazione Auditorium di Castellana Grotte. Sarà il corso di direzione d’orchestra tenuto dal Maestro Fabrizio Dorsi ad avere il compito di concludere questa esperienza che ha visto impegnati tanti pianisti e tanti altri strumentisti...
"Mani in Pasta" Un eccentrico noir scritto e messo in scena dai ragazzi di "Autismo On The Road".
FINALITA’ DEL LABORATORIO: Questo laboratorio nasce dalla volontà di far condividere, vivere e guardare la città di Trani in modo avventuroso, investendola di curiosità, meraviglia, voglia di scoprire. Le vie del centro storico, i suoi palazzi e i monumenti, diventeranno – dunque – terreno di ricerca e di scoperta. Anche per via di tale connotazione,...
FINALITA’ DEL LABORATORIO: L’obiettivo principale di questo laboratorio è quello di sensibilizzare i partecipanti all’arte contemporanea analizzando le forme, i materiali, le tecniche, i colori e gli strumenti del fare artistico, sviluppando le capacità di lavorare in maniera collaborativa e interdisciplinare, maturando il senso critico ed estetico. L’uso inedito di vari materiali per esprimere i...
FINALITA’ DEL LABORATORIO: Il laboratorio didattico al museo è un’occasione senza uguali per armonizzare conoscenza delle opere d’arte e sperimentazioni creative, infatti il contatto diretto con l’opera d’arte genera meraviglia e permette di rivivere, sotto luce propria, le emozioni dell’artista. La creatività non è fare un bel disegno ma quella di essere istintivamente creativi...
LECTURA DANTIS FRIDERICIANA Da un progetto di Pasquale Porro con Michele Sinisi. A cura del Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con il Palazzo delle Arti “Beltrani” La presenza degli Svevi (Federico II e Manfredi) nell’opera dantesca è a tutti nota. È parso, quindi, quasi naturale riproporre una “Lectura Dantis Fridericiana” nei luoghi che meglio...
LECTURA DANTIS FRIDERICIANA Da un progetto di Pasquale Porro con Michele Sinisi. A cura del Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con il Palazzo delle Arti “Beltrani” La presenza degli Svevi (Federico II e Manfredi) nell’opera dantesca è a tutti nota. È parso, quindi, quasi naturale riproporre una “Lectura Dantis Fridericiana” nei luoghi che meglio...
CONCERTO “JAZZ MOMENTS” AL PALAZZO DELLE ARTI BELTRANI Appuntamento imperdibile il 1 settembre alle ore 20.30 presso la stupenda terrazza “D. Santorsola” del Palazzo delle Arti Beltrani: un concerto che vede protagonisti importanti jazzisti pugliesi. “Jazz Moments” nasce nel 2007 per desiderio di Mino Lacirignola di continuare quel percorso di riscoperta e riproposizione...
Presso il Palazzo delle Arti Beltrani, in occasione del centenario della morte 1918-2018 di ClaudeDEBUSSY,si terrà il FESTIVAL DEBUSSY a cura dell’Associazione Auditorium di Castellana Grotte. Ad esibirsi l’Ensemble ARABAFENICE così composta: Francesco Girardi Flauto Angelica Girardi Soprano Annunziata Del Popolo Arpa Francesca Carabellese Viola Pierluigi Camicia pianoforte. L’Ensemble nasce negli ‘Anni...
CONCERTO DI PIANO SOLO PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” SABATO 6 OTTOBRE 2018 ALLE ORE 20.30 presso il Palazzo delle Arti Beltranisi terrà ilConcerto del pianista Federico Rovinia cura dell’Associazione Auditorium di Castellana Grotte in collaborazione con l’Associazione Delle Arti di Trani. FEDERICO ROVINI si esibirà al pianoforte con musiche di Schumann e...
GIORNATA NAZIONALE DELLE “FAMIGLIE AL MUSEO” In occasione della giornata nazionale dedicata alle “Famiglie al museo”, domenica 14 ottobre il Palazzo delle Arti “Beltrani” organizza delle attività ludico-creative ideate appositamente per il coinvolgimento delle intere famiglie. Nello specifico, tutta la famiglia potrà ritrovarsi insieme al Museo, scoprire il proprio territorio di...
“FAMIGLIE AL MUSEO” DOMENICA 21 e 28 OTTOBRE Dopo il grande riscontro da parte del pubblico composto da grandi e piccini in occasione della giornata nazionale dedicata alle “Famiglie al museo”, che si è tenuta domenica 14 ottobre presso il Palazzo delle Arti “Beltrani”, si è deciso di continuare a proporre attività ludico-creative ideate...
Il Sonic Scene, ideato e co-fondato dal regista Lucio de Candia, che ne cura la direzione artistica, si propone di promuovere opere documentarie e di finzione di particolare valore artistico e sociale, film che riescano a stimolare la riflessione sulle differenti scene musicali/culturali contemporanee o del recente passato attraverso un approccio tematico o narrativo. L’obiettivo è quello di valorizzare il cinema e la musica come strumenti di conoscenza volti a sostenere lo scambio di esperienze culturali tra diversi contesti geografici e artistici.
Mercoledì 28 novembre presso il Palazzo delle Arti Beltrani si svolgerà il workshop “Le politiche dello sport europee: strategie e opportunità” organizzato dall’Assessore alle Politiche Comunitarie, la Dott.ssa Ivana D’AGOSTINO. Lo scopo principale dell’incontro è fornire ai partecipanti conoscenze in merito all’orientamento delle politiche europee dello sport ed il suo rapporto con gli...
“Marisorvolando” è un’esposizione d’arte a cura dell’artista Toni d’Addato, vincitore del contest “Oltre il muro c’è il mare” promosso dall’Associazione culturale SùVènir, svoltosi lo scorso settembre a Trani, presso il Molo di Santa Lucia . Toni d’Addato, autodidatta, per le sue creazioni, utilizza materiali di scarto restituiti dal mare che vengono assemblati poi su...
DICEMBRE IN MUSICA PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Il Palazzo delle Arti Beltrani è lieto di presentare tre appuntamenti musicali imperdibili nel mese di dicembre la cui organizzazione è a cura dell’Associazione Auditorium di Castellana Grotte in collaborazione con l’Associazione culturale “delle Arti” e la Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini”...
Sabato 15 dicembre 2018 presso il Palazzo delle Arti Beltrani alle ore 18:00 ci sarà la presentazione della nuova edizione illustrata del romanzo “OTTO – L’abisso di Castel del Monte” di Alfredo De Giovanni. Nella prima metà degli anni ’90, un mistero nascosto nel sottosuolo di Castel del Monte conduce quattro giovani ricercatori...
SABATO 15 DICEMBRE alle ore 20.30, presso il Palazzo delle Arti Beltrani si terrà l’appuntamento musicale conclusivo della rassegna “Dicembre in musica” con il “Duo pianistico Argentieri Soldano” in concerto la cui organizzazione è a cura dell’Associazione Auditorium di Castellana Grotte in collaborazione con l’Associazione culturale “delle Arti” e la Fondazione European Arts Academy “Aldo...
Gambe in spalla TRANI SUL FILO OPEN AIR LABORATORIO “GAMBE IN SPALLA” Nell’ambito delle iniziative in programma nella grande rassegna TRANI SUL FILO – OPEN AIR, sostenuta dall’assessorato alle culture della città di Trani, dalla Regione Puglia attraverso il programma #Puglia365, dal Teatro Pubblico Pugliese, dall’Associazione Delle Arti e da altre realtà locali che...
TRANI DELL’ACCOGLIENZA – TRANI SUL FILO – OPEN AIR Palazzo Beltrani, Chiesa di San Giacomo, Chiesa Ortodossa, Quartiere Ebraico, Sinagoga, Cattedrale e Castello I ragazzi della Scuola Elementare Petronelli con l’ausilio di guide professioniste, condurranno coetanei ed adulti alla scoperta di Trani. Il percorso selezionato non è dei più “soliti”. Dalle ricche collezioni...
Appuntamento alle ore 19.00 con lo spettacolo itinerante che parte dal Palazzo delle Arti Beltrani con la compagnia Malalingua FESTA D’OGNISANTI open air regia Marco Grossi scenografie Riccardo Mastrapasqua luci Claudio de Robertis con Antonella Civale, Giuseppe Pestillo, Luca Avagliano, Marianna de Pinto, Enzo Toma, Marco Grossi, Olga Mascolo, Savino Maria Italiano. Consapevoli dell’importanza del marketing...
TRANI SUL FILO – OPEN AIR Alle ore 18.00 un imperdibile appuntamento: l’incontro con ANTONIO REZZA e FLAVIA MASTRELLAopen air con la collaborazione di Cineclub Canudo e Circolo Dino Risi Non rinunciamo ad incontrare fuori dal palcoscenico due maestri della scena contemporanea, vincitori del Leone d’Oro alla Biennale Teatro di Venezia. Un’occasione per indagare...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Il Palazzo delle Arti Beltrani, a partire da domenica 13 gennaio, apre le sue porte alla nuova e ricca stagione concertistica 2019 a cura della Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini” di Trani in collaborazione con l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, il Liceo Scientifico Statale...
YODA – YOUNG ORDINARY AND DISABLED SPORTS ATHLETES MENTORS TRANI, 15 e 16 gennaio PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Martedì 15 e Mercoledì 16 gennaio presso il Palazzo delle Arti Beltrani ci sarà la presentazione del progetto “YODA – Young Ordinary and Disabled Sports Athletes Mentors” finanziato dalla Commissione Europea Agenzia EACEA nell’ambito del...
DOMENICA 20 gennaio 2019 ore 21.00 CHARLOT IN PRIMO PIANO un concerto su sequenze tratte da film di Charlie Chaplin con musiche composte ed eseguite dal vivo da MIRKO LODEDO Video Immaginatevi di poter entrare in una sala cinematografica agli inizi del secolo scorso: sullo schermo scorrono immagini in bianco e nero,...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Proseguono al Palazzo delle Arti Beltrani gli appuntamenti della nuova stagione concertistica 2019 a cura della Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini” di Trani in collaborazione con l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, il Liceo Scientifico Statale “V. Vecchi” e l’Associazione culturale “Delle Arti” di Trani....
Il 27 gennaio 2019 alle ore 18:00 presso il Salone G. Beltrani, in occasione del Giorno della Memoria l’Assessorato alle Culture della Città di Trani organizza un evento di altissimo profilo aperto alla cittadinanza. “Quatuor pour la fin du temps” Musica: Olivier Messiaen (1908 – 1992) 1. Liturgie de cristal 2. Vocalise, pour l’Ange qui annonce la...
L’Assessorato alle Culture della Città di Trani in occasione della Giornata delle Memoria organizza un concerto gratuito di altissimo profilo. Il 27 gennaio 2019 alle ore 20:30 presso la Sala Cinema del Palazzo delle Arti Beltrani si terrà il CONCERTO DELLA MEMORIA con il DUO DIOMEDE ZABEO Voce Giulia Diomede Pianoforte Silvano Zabeo Inizio del...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Proseguono al Palazzo delle Arti Beltrani gli appuntamenti della nuova stagione concertistica 2019 a cura della Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini” di Trani in collaborazione con l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, il Liceo Scientifico Statale “V. Vecchi” e l’Associazione culturale “Delle Arti” di Trani....
Proseguono al Palazzo delle Arti Beltrani gli appuntamenti della nuova stagione concertistica 2019 con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani, a cura della Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini” di Trani in collaborazione con l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, il Liceo Scientifico Statale “V. Vecchi” e l’Associazione culturale “Delle Arti” di Trani....
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Proseguono al Palazzo delle Arti Beltrani gli appuntamenti della stagione concertistica 2019 con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani, a cura della Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini” di Trani in collaborazione con l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, il Liceo Scientifico Statale...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Continuano gli imperdibili appuntamenti musicali della Stagione Concertistica 2019 al Palazzo delle Arti Beltrani, a cura della l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani ed in collaborazione con la Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini”, l’Associazione “Domenico...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Continuano gli imperdibili appuntamenti musicali della Stagione Concertistica 2019 al Palazzo delle Arti Beltrani, a cura della l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani ed in collaborazione con la Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini”, l’Associazione “Domenico...
Il Palazzo delle Arti Beltrani, in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, a partire dal 6 aprile, presenta al pubblico un nuovo affascinante progetto dal titolo “IL GENIO. 500 ANNI DI MERAVIGLIA”. Il 2019 è un anno particolarmente importante in quanto le maggiori istituzioni culturali del panorama internazionale sono...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” In seguito al successo dei primi due eventi musicali, si avvicina il prossimo appuntamento della ricca Stagione Concertistica 2019 al Palazzo delle Arti Beltrani, a cura della l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani ed in collaborazione con...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Dopo il successo dei primi eventi musicali, si avvicina il prossimo appuntamento della ricca Stagione Concertistica 2019 al Palazzo delle Arti Beltrani, a cura dell’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani ed in collaborazione con la Fondazione...
La Balestra Gigante di Leonardo da Vinci a Trani. Dal progetto del grande Genio del Rinascimento alla gigantesca opera dell’Ing. Giuseppe Manisco. Giovedì 2 maggio in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo verrà azionata verso il mare in piazza Re Manfredi Per la prima volta a Trani, il 2 maggio, giorno...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Proseguono gli appuntamenti della ricca Stagione Concertistica 2019 al Palazzo delle Arti Beltrani, a cura della l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani ed in collaborazione con la Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini”, l’Associazione “Domenico Sarro”...
Da mercoledì 8 maggio la terrazza del Palazzo delle Arti “Beltrani” sarà ufficialmente intitolata: CORTE DAVIDE SANTORSOLA. Proprio mercoledì 8 maggio alle ore 20:30 il caro pianista tranese avrebbe festeggiato il suo compleanno e proprio per tale motivo che, in questa data, il pianoforte di DAVIDE SANTORSOLA tornerà a suonare, per la prima volta da...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Proseguono gli appuntamenti della ricca Stagione Concertistica 2019 al Palazzo delle Arti Beltrani, a cura della l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani ed in collaborazione con la Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini”, l’Associazione “Domenico Sarro”...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Proseguono gli appuntamenti della Stagione Concertistica 2019 al Palazzo delle Arti Beltrani, a cura della l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani ed in collaborazione con la Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini”, l’Associazione “Domenico Sarro” e l’Associazione...
LIBRI E LETTURE AL TEMPO DI LEONARDO LE CINQUECENTINE 21 maggio – 21 giugno La cultura e la sua diffusione, la tecnica libraria tipografica al tempo di Leonardo da Vinci, con la scelta di testi provenienti dal patrimonio culturale di Trani, prodotti tra la seconda metà del Quattrocento e gli inizi del Cinquecento, nel...
Una grande apertura di stagione jazzistica, il primo appuntamento di Jazz a Corte infatti vedrà in scena una formazione d’eccezione: il “Larry Franco quartet” in un omaggio accorato a due giganti come Ella Fitzgerald e Louis Armstrong. Un repertorio imperdibile di pezzi che sono standard della musica mondiale, eseguito ad arte e con arrangiamenti...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Proseguono gli appuntamenti della Stagione Concertistica 2019 al Palazzo delle Arti Beltrani, a cura della l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani ed in collaborazione con la Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini”, l’Associazione “Domenico Sarro”, l’Associazione culturale...
Trani a suon di jazz. La rassegna “Jazz a Corte” di Palazzo Beltrani omaggio alla musica patrimonio dell’umanità dal 26 maggio. Palazzo delle Arti Beltrani omaggia il jazz, patrimonio immateriale dell’umanità dal 2012, con la rassegna Jazz a Corte dal 26 maggio al 7 luglio nella Corte da poco intitolata al compianto jazzista tranese...
Questa sera alle ore 21:00 ospitiamo l’evento ARCADIA IN ITALIA a cura dell’Accademia Amsterdam promosso dal Teatro Pubblico Pugliese. Cantate profane di Alessandro Scarlatti, Georg Friedrich Haendel, Francesco Mancini, Michel Pignolet de Montéclair e Francesco Gasparini. L’Arcadia è rimasta un soggetto artistico sin dall’antichità, sia nelle arti visuali, sia in letteratura e musica. Le immagini...
Le donne, i cavalieri, l’arme, gli amori Sabato 1 giugno 2019 presso il Palazzo delle Arti Beltrani, alle ore 18:00, si terrà l’incontro “Le donne, i cavalieri, l’arme, gli amori”, uno degli eventi collaterali nell’ambito del progetto “IL GENIO. 500 ANNI DI MERAVIGLIA” realizzato dall’Associazione Delle Arti in collaborazione con CREATTIVAmens e con il...
Cafè Philò. CAFFE’ FILOSOFICO-SCIENTIFICO: IL NATURALISMO RINASCIMENTALE DI LEONARDO Mercoledì 5 giugno 2019 presso il Palazzo delle Arti Beltrani, dalle ore 19:30, si terrà l’incontro “Cafè Philò. CAFFE’ FILOSOFICO-SCIENTIFICO: IL NATURALISMO RINASCIMENTALE DI LEONARDO”, uno degli eventi collaterali nell’ambito del progetto “IL GENIO. 500 ANNI DI MERAVIGLIA” realizzato dall’Associazione Delle Arti in collaborazione con CREATTIVAmens e...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Ultimo appuntamento della Stagione Concertistica 2019 al Palazzo delle Arti Beltrani, a cura della l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani ed in collaborazione con la Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini”, l’Associazione “Domenico Sarro”, l’Associazione culturale “Delle...
Il Palazzo delle Arti Beltrani omaggia il jazz, patrimonio immateriale dell’umanità dal 2012, con la rassegna Jazz a Corte dal 26 maggio al 7 luglio nella Corte da poco intitolata al compianto jazzista tranese Davide Santorsola. Il modo migliore per ricordarlo e far riecheggiare note e improvvisazioni a lui care. Con il patrocinio dell’Assessorato...
A CENA CON LEONARDO Martedì 11 GIUGNO 2019 presso il Palazzo delle Arti Beltrani, a partire dalle ore 18:30, si terrà l’incontro A cena con Leonardo, uno degli eventi collaterali nell’ambito del progetto IL GENIO. 500 ANNI DI MERAVIGLIA realizzato dall’Associazione Delle Arti in collaborazione con CREATTIVAmens e con il Centro Culturale Polifunzionale della città...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Al Palazzo delle Arti Beltrani riprendono gli appuntamenti della Stagione Concertistica 2019 con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani, a cura della Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini” di Trani in collaborazione con l’Associazione “Auditorium” di Castellana Grotte, il Liceo Scientifico Statale...
CONVEGNO NAZIONALE “MADE IN ITALY PER L’ITALIA” La genialità di un’intuizione, la realizzazione del merito, la tutela del suo valore Venerdì 21 giugno 2019, alle ore 15:30, si terrà, nell’elegante cornice di Palazzo Beltrani a Trani, il convegno dal titolo “MADE IN ITALY PER L’ITALIA” – la genialità di un’intuizione, la realizzazione del merito,...
L’evento, a cura dell’Associazione culturale Traninostra, rientra tra le varie iniziative collaterali organizzate nell’ambito del progetto “IL GENIO. 500 ANNI DI MERAVIGLIA” dall’Associazione Delle Arti di Trani. La mostra, fruibile fino al 30 giugno, realizzata in collaborazione con l’Associazione CREATTIVAmens e con il Centro Culturale Polifunzionale della città di Trani, gode dei patrocini dell’Assessorato alle Culture...
Terzo imperdibile appuntamento del Festival Jazz nella #corte #davidesantorsola del Palazzo delle Arti Beltrani in collaborazione con l’Assessorato alle Culture della Città di Trani e con la direzione artistica di Ilario De Marinis. La terza serata del festival vedrà protagonisti nella splendida terrazza: Ilario De Marinis – Contrabbasso Nico Marziliano – Piano Donato Castagna – Batteria Vincenzo Di...
STAGIONE CONCERTISTICA 2019 AL PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Domenica 30 giugno alle ore 20.30, ultimo imperdibile appuntamento della Stagione Concertistica 2019 al Palazzo delle Arti Beltrani con il patrocinio dell’Assessorato alle Culture della città di Trani, a cura della Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini” di Trani in collaborazione con l’Associazione “Auditorium” di...
Raccontando Sotto Le Stelle altri tre imperdibili #spettacoli per bambini e famiglie a Trani sotto il cielo stellato estivo! VENERDì 5 LUGLIO Le avventure di Nino a cura di Roberto Anglisani uno dei più grandi interpreti italiani del teatro di narrazione, riuscirà nella magia di fare il cinema senza cinema, con la forza delle parole. “Le...
Prossimo appuntamento della Rassegna “Jazz a Corte“, domenica 7 luglio alle ore 20:30 con una delle voci più affascinanti e seducenti di Puglia, la “Lady in jazz”, Patty Lomuscio, pronta a condurci, assieme al suo quintetto, in un viaggio avvincente e ricercato sulle strade del jazz. In repertorio non solo standard famosi come quelli di Gershwin e...
“IMAGINARIUM” La scatola delle meraviglie dei fratelli Forman al Palazzo delle Arti Beltrani Dal 16 luglio al 6 settembre 2019 a Trani, per la prima volta in Italia, il Palazzo delle Arti “Beltrani” avrà il privilegio di ospitare “Imaginarium”, l’iconica mostra-labirinto che celebra, da “Obludárium” a “Dead Town”, la storia e la straordinaria carriera...
Concerto per pianoforte e orchestra a ricordo ed in onore del Maestro “Aldo Ciccolini” con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari diretta dal M° Marcello Cormio e i vincitori del Concorso Internazionale Sveva Classica: “Premio Sveva Classica” assegnato a Chiara De Quarto “Premio Beltrani” assegnato a Irene Gaggioli Programma: Chiara De Quarto – Ludwig...
Sono passati esattamente dodici anni da quando nacque “Incanto d’Estate”, l’idea di una manifestazione in grado di lasciare il segno nella vita sociale e culturale del nostro territorio. “Incanto d’estate”, sulla Corte “Davide Santorsola” del Palazzo delle Arti Beltrani con Aldo Caputo e i Virtuosi di Astana. Domenica 28 luglio, alle ore 20.30 appuntamento con...
Domenica 4 agosto 2019 alle ore 20:30, primo appuntamento del #secondotempo del Festival #Jazzacorte del Palazzo delle Arti “Beltrani” con il <i>Michael Supnick quartet</i>. Uno straordinario quartetto incanterà tutta la <i>Corte Davide Santorsola </i>con Nico Marziliano al piano, Antonio Ninni alla batteria, Ilario De Marinis al contrabbasso e un nome internazionale, Michael Supnick alla voce e...
Continua il Secondo tempo della rassegna musicale di successo con grandi nomi del jazz per il Festival “Jazz a Corte” a Palazzo delle Arti Beltrani, che allieterà Trani (BT) per tutta l’estate sino a fine settembre con altre formazioni strepitose per gli appassionati di ottima musica. Domenica 18 agosto dalle ore 20.30 un altro trio...
Domenica 1 settembre alle ore 20:30 imperdibile appuntamento con la De Ville Blues Band in concerto al Palazzo delle Arti Beltrani nella Corte “Davide Santorsola“. La De Ville Blues Band nasce nel ’90. Il nome richiama la tradizione francese presente in terra di Louisiana, ad indicare un Blues cittadino che esplora le radici profonde della Musica...
AVVISO: Vi ricordiamo che fino a venerdì 6 settembre sarà ancora possibile visitare la mostra IMAGINARIUM dei Fratelli Forman, unica in Italia, con visite guidate in italiano e inglese tutti i giorni ore 11,00 ore 17,00 e ore 19,00. Il ticket di ingresso comprende la visita all’intera struttura museale con tutte le collezioni della “Pinacoteca...
Una rassegna di cinema per le scuole, con ospiti registi di chiara fama internazionale. Tra incontri, lezioni sul linguaggio filmico, laboratori didattici (per bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni) e le mostre dei lavori prodotti dagli studenti. Si intitola «The Winner Is…» la prima edizione di una rassegna pensata per il mondo...
Ultimo imperdibile appuntamento del Festival Jazz a Corte al Palazzo delle Arti Beltrani di Trani domenica 29 settembre alle ore 20.30. Paola Arnesano voce Vince Abbracciante fisarmonica Antonio Carlos Jobim diceva che ” la tristezza e la nostalgia hanno la stessa dignità della felicità, perché condividono la stessa bellezza”. La musica popolare brasiliana (o MPB) dall’inizio del...
VISIONI DAL FUTURO MOSTRA PERSONALE DI MICHELE MACCHIA 1 – 27 ottobre “Visioni dal Futuro” è la nuova esposizione d’arte che si terrà presso il Palazzo delle Arti Beltrani nel corso del mese di ottobre. La mostra è a cura dell’artista Michele Macchia, originario di Corato, città dove vive ed opera. L’artista...
Evento promosso dal #GALPONTELAMA ➡metteremo al centro l’innovazione attraverso la presentazione di start up innovative di successo italiane🇮🇹 ed europee🇪🇺 ➡ presenteremo le tante opportunità di finanziamento territoriali, regionali e nazionali dei GAL, di Invitalia e di Puglia Sviluppo, utili per finanziare un’idea imprenditoriale di successo💰 ➡ Realizzeremo incontri One to One con i nostri...
AUTUNNO IN MUSICA PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Venerdì 18 OTTOBRE alle ore 20.00, presso il Palazzo delle Arti Beltrani si terrà un nuovo appuntamento musicale con “… Austria e Spagna” la cui organizzazione è a cura dell’Associazione Auditorium di Castellana Grotte in collaborazione con l’Associazione culturale “delle Arti” e la Fondazione European...
SONIC SCENE III edizione del Festival Internazionale del Cinema a tema musicale Il Palazzo delle Arti Beltrani, sede del Centro Culturale Polifunzionale, ospiterà dall’1 al 3 novembre la terza edizione di Sonic Scene Music Film Fest, il festival internazionale del cinema a tema musicale con uno straordinario viaggio cinematografico e sonoro in giro per il mondo alla scoperta...
AUTUNNO IN MUSICA PALAZZO DELLE ARTI “BELTRANI” Venerdì 29 NOVEMBRE alle ore 20.00,presso il Palazzo delle Arti Beltrani si terrà un nuovo appuntamento musicale con “Giovani Talenti” la cui organizzazione è a cura dell’Associazione Auditorium di Castellana Grotte in collaborazione con l’Associazione culturale “delle Arti” e la Fondazione European Arts Academy “Aldo Ciccolini” di Trani. ...
Vi segnaliamo le prossime APERTURE STRAORDINARIE e gli orari del Museo e del botteghino della manifestazione 🎪Trani sul filo 🎪durante le festività. 🔸Lunedì 23 dicembre – dalle ore 10:00 alle ore 18:00, 🔸Martedì 24 dicembre – dalle ore 10:00 alle ore 14:00, 🔸Mercoledì 25 dicembre – chiusura per festività, 🔸Giovedì 26 dicembre – dalle ore...
Ancora un nome altisonante a nobilitare la programmazione del Palazzo delle Arti Beltrani, grande spazio culturale tranese che da due anni disegna il prestigioso futuro estetico ed intellettuale della città, tanto per non tradire le crescenti attese di un vasto pubblico di estimatori. Sarà l’esclusiva mostra dedicata alla celebre fotografa “Tina Modotti, Immagini dalla...
#TRANISULFILO #SECONDOATTO Ecco il programma completo a cura del Teatro Pubblico Pugliese della Città di Trani con la direzione artistica di Carlo Bruni. PER INFORMAZIONI Segreteria: Via Beltrani 51 – 76125 Trani Tel. 0883.500044 / tranisulfilo@gmail.com www.tranisulfilo.it BOTTEGHINO PRINCIPALE Palazzo delle Arti Beltrani dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00 È possibile acquistare il biglietto nei luoghi degli...
L’omaggio di Trani sul Filo a Federico Fellini a cento anni dalla sua nascita. Gli appuntamenti di sabato 4 gennaio 2020 al Palazzo delle Arti Beltrani Nell’ambito della rassegna TRANI sul filo, sabato 4 gennaio è dedicato al maestro Federico Fellini. Alle 18,30 al Palazzo delle Arti Beltrani appuntamento con un incontro importante, quello con un suo...
In occasione degli appena trascorsi dieci anni dall’apertura al pubblico del Complesso Museale, vi aspettiamo numerosi domenica 19 gennaio per ricordare gli esordi. Partendo dal giorno di inaugurazione e di apertura al pubblico, il 30 dicembre 2009, dopo lunghissimi anni di recupero e restauro dell’immobile, si ripercorreranno le tappe principali ed i più importanti traguardi...
Per iscriverti clicca QUI Entra nel vivo il progetto “Trani. Economia e lavoro. La storia, il presente e il futuro”. Da mercoledì al Palazzo delle Arti Beltrani il ciclo di convegni sulle attività produttive che hanno reso grande Trani. Un’occasione per la città per approfondire il passato, capire il presente e orientare il futuro...
G. 20 Mostra d’arte contemporanea a cura di Isabella Battista da un’idea di Dario Agrimi Come si esprimono gli artisti formati negli anni Duemila? G.20 al Palazzo delle Arti Beltrani racconta le esperienze di 20 giovani talenti che provengono dall’Accademia di Belle Arti di Bari. L’intento della mostra non è emulare il modello...
Martedì 11 febbraio 2020 la figura del grande Aldo Ciccolini rivivrà, a cinque anni dalla sua scomparsa, in un concerto pianistico della promettente Chiara De Quarto, artista di spicco della Fondazione European Arts Academy Aldo Ciccolini e allieva del noto maestro Pierluigi Camicia. Il Palazzo delle Arti Beltrani alle 20:30 ospiterà il concerto “Premio...
In un momento di emergenza come quello che sta vivendo la nostra nazione serve responsabilità nelle scelte. In questo momento difficile siamo costretti a comunicare la chiusura al pubblico del Complesso Museale per ottemperare alle ”misure volte a garantire uniformità nell’attuazione dei programmi di profilassi elaborati in sede internazionale ed europea” (come citato nel DPCM...
Una chiusura trascinante per Jazz a Corte a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani con “Fabio Lepore e il Salvatore Russo Gypsy Jazz Trio Una finestra, anzi una corte intera aperta sulle varie sfumature del jazz. Questo il Festival en plein air di successo che si avvia a conclusione a Palazzo delle Arti...
Sabato 11 Luglio 2020 Nella Corte “Davide Santorsola” ospiteremo la Camerata Musicale Barese con il fantastico progetto #Nottiinjazz diretto da #RobertoOttaviano. Omaggio a #OrnetteColeman, il Rinascimento futuro. Nato il 9 marzo del 1930 a Fort Worth, Ornette Coleman volle sfidare le leggi convenzionali dell’armonia, melodia e ritmo per inseguire una voce estatica e individuale...
E alla fine anche il Festival Il Giullare va #oltreilcovid. La rassegna torna a prepotentemente ad esserci, in forma diversa, con una “edizione speciale” con diversi eventi il cui centro è il teatro, la musica, la danza, il cinema, lo spettacolo e soprattutto le persone che tornano a re-incontrarsi per vivere le emozioni, le sensazioni,...
“Morto Apparente” nasce dalla penna di Giuseppe Francavilla, autore, attore e regista tranese nel 2002 e viene rappresentato fino ad oggi con oltre duecento repliche registrando successo di pubblico e di critica nei teatri della Puglia e fuori regione, sbarcando nel 2004 al Teatro delle Muse di Roma. Grande successo ottiene anche nelle scuole...
Festival di teatro per ragazzi e famiglie arrivato alla sua XIII edizione. Spettacolo del 29/07/2020 ORE 20:00 “AMATERASU” Raccontiamo una leggenda, un’antica leggenda giapponese: il mito di Amaterasu, la Dea del sole, principale divinità della cultura shintoista. Ispirandosi a Raymond Queneau che racconta in tanti modi diversi un episodio banale, abbiamo realizzato questa storia. In quanti...
Il poeta della luce Ferruccio Ferroni a Palazzo delle Arti Beltrani. FERRUCCIO FERRONI. FOTOGRAFIE CINQUANTA OPERE DALL’ARCHIVIO FERRONI DI SENIGALLIA, NEL CENTENARIO DELLA NASCITA DELL’ARTISTA 1 agosto | 13 settembre 2020 ——> PROROGATA AL 11/10/2020, OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE! Considerato il grande successo di pubblico, la mostra con cinquanta opere proventi dall’Archivio Ferroni di Senigallia, sarà ancora...
Lunedì 3 agosto 2020 alle ore 20:45 presso la splendida Corte “Davide Santorsola” del Palazzo delle Arti “Beltrani” si terrà il concerto del Premio Sveva Classica 2020. L’evento che parte dalla valorizzazione dei migliori talenti di musica classica locali, per questa edizione, tuttavia, sarà realizzato rispettando le norme di distanziamento e sicurezza con la massima accortezza....
Presso la corte di ingresso del Palazzo delle Arti “Beltrani” dal 5 al 9 agosto 2020 si terrà la Rassegna Concertistica “Tramonti Musicali”, dedicata a concerti di vario genere. Mercoledì 5 agosto 2020 Alle ore 19:00 (ingresso 18:30) – Pianista Federica Iacovelli Alle ore 20:45 (ingresso 20:15) – Pianista Carmine Chiarelli Giovedì 6 agosto 2020 Alle...
Nasce la prima arena cinema a Palazzo Beltrani grazie alla collaborazione tra la Città di Trani, lo staff e la proprietà del Cinema Teatro Impero Trani, la Regione Puglia e Apulia Film Commission. 🎬CINEMA IMPERO A CORTE 📽12 TITOLI in programmazione a partire da domani. 🗳Biglietto unico a spettacolo € 5,00 Location unica, sotto le...
Parte il primo esperimento di “Cinema all’aperto” del Palazzo delle Arti Beltrani. CINEMA A CORTE I Quattro Colonnelli A cura del Circolo Dino Risi, una mini rassegna dedicata ai più importanti rappresentanti della Commedia Italiana classica attraverso una retrospettiva intitolata “I Quattro Colonnelli“, in omaggio ad Alberto Sordi, Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi....
Dal 21 al 23 agosto il Palazzo delle Arti Beltrani ha il piacere di ospitare “La Settimana Medioevale” organizzata dall’Associazione Culturale “Trani Tradizioni“. Tra le attività proposte durante il primo appuntamento di venerdì vi saranno giochi medioevali, balli, canti, tiro con l’arco…, sabato assisteremo all’annuncio delle nozze di Re Manfredi, al corteo che inizierà e...
La Margherita Sport e Vita presenta “Athletes Go Further in Life” Martedì 25 agosto, nel palazzo delle Arti Beltrani di Trani, si presenta l’importante progetto europeo Martedì 25 Agosto 2020, a Trani, dalle ore 18, nella splendido Palazzo delle Arti Beltrani, la bandiera a stelle dorate farà da cornice alla presentazione del Multiplier Sport Event...
LE ULTIME ORE DI SHAKESPEARE È un testo che testimonia l’eccletticità di una compagnia teatrale, quella del Carro dei Guitti capace di affrontare lavori teatrali dai generi più disparati. L’ autore Giuseppe Francavilla vuole omaggiare il più grande commediografo e tragediografo britannico, portato sulle scene sin dal 2017 anno della sua stesura e produzione. La...
TRE PRETI PER UNA BESCIAMELLA La sagrestia di una chiesa di un paese di una qualsiasi provincia italiana. È in questo ambiente che si svolge l’intera vicenda: tutto ruota intorno a sei incredibili confessioni che risulteranno essere terribilmente vere nel loro paradosso. Una famiglia, che di normale ha ben poco, causa un esaurimento nervoso senza...
PROMO PIF e Toni Servillo. Un doppio appuntamento nella Corte Davide Santorsola condotto da #FabrizioCorallo. Da ora è possibile prenotarsi. I posti sono gratuiti ma limitati. L’evento è a cura dell’Assessorato alle Culture della Città di Trani. Affrettatevi!!! Evento del 10 settembre ore 21:00 PIF PER PRENOTAZIONI CLICCA QUI. Evento del 11 settembre ore 21:00...
I Dialoghi di Trani 23-27 SETTEMBRE 2020 Il tempo delle domande Nei giorni e nei tempi lunghi della pandemia, delle fasi di ritorno ad una ‘normalità’ tanto desiderata quanto temuta, si evocano e riaffermano interrogativi e inviti alla ripresa e al cambiamento che rischiano di rimanere generici, inefficaci e contingenti. Vorremmo allora tentare, con...
PER PRENOTARE CLICCA QUI L’incontro si terrà all’aperto e le sedute saranno distanziate a un metro e tra loro inamovibili. Per accedere all’evento e al museo sarà sempre obbligatorio compilare con i propri dati il modulo di prenotazione on line. L’utilizzo della mascherina è obbligatorio fino al raggiungimento del proprio posto a sedere e in ogni...
Omaggio a Henry Vieuxtemps Duo Carmelo Andriani – Pierluigi Camicia, violino e pianoforte 01 OTTOBRE 2020 h 20.30 Giovedì 1 ottobre la città di Trani rivive la magia dell’autunno musicale con un omaggio alle musiche di Henry Vieuxtemps. Allo spirito di complicità e grande smalto artistico del duo composto dai maestri Carmelo Andriani, violino, e...
Luna di sabbia in collaborazione con Palazzo delle Arti “Beltrani” Presenta Scrittori nel tempo a Palazzo DOMENICO DARA “Malinverno” modera Vito Santoro Mercoledì 14 ottobre 2020 Ore 18:30 Presso Palazzo delle Arti “Beltrani” Via Giovanni Beltrani, 51 Trani PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI. INGRESSO OBBLIGATORIO CON MASCHERINA MALINVERNO Ci sono paesi in cui i libri sono nell’aria,...
Per visitare la Pinacoteca “Ivo Scaringi”, in ottemperanza alle nuove disposizioni di prevenzione Anti Covid-19, è necessario compilare il modulo di prenotazione online al Link sotto evidenziato. PER PRENOTARE CLICCA QUI
FESTIVAL SONIC SCENE IV EDIZIONE FESTIVAL INTERNAZIONALE CINEMATOGRAFICO A TEMA MUSICALE Dal 27 ottobre al 1 novembre 2020 Visualizza online il catalogo ed il programma completo del Festival Sonic Scene: Catalogo Festival Sonic Scene IV Edizione Ritorna a Trani la IV edizione di Sonic Scene, il festival internazionale del cinema a...
RASSEGNA NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE TEATRO A CORTE Presentiamo ufficialmente una nuova stagione, un nuovo piccolo sogno prodotto dal Palazzo delle Arti Beltrani. Per la Stagione 2021, oltre a confermare i Festival già rodati come #JazzaCorte, #CinemaCorte e #SonicSceneMusicFest aggiungiamo, oggi, un nuovo tassello alle nostre produzioni culturali. È partita la selezione delle Compagnie Teatrali...
Il Palazzo delle Arti “Beltrani”, affacciato sull’omonima strada nel borgo antico di Trani, in posizione strategica e privilegiata, nei pressi della Cattedrale e del Castello Svevo, è un luogo rappresentativo della città in quanto in passato fu la dimora di importanti famiglie nobiliari. Al 2° piano del Palazzo, dedicato alle mostre permanenti, si trova la Pinacoteca “Ivo Scaringi” che raccoglie, oltre i quadri del maestro Scaringi, anche altre opere di proprietà comunale.
Dal martedì alla domenica,
Orario continuato:
ore: 10.00 – 18.00.
Orario Estivo:
1 giugno – 31 agosto
ore 10:00 – 13:00
ore 16:00 – 21:00
Aperture straordinarie su prenotazione.
Giorno di chiusura per riposo settimanale: lunedì.
CHIUSURA PER FESTIVITÀ
1 gennaio, 15 agosto, 25 dicembre