12 Mag, 2023

Jazz a Corte – Erica Mou – Summer Tour ‘23

12 Mag, 2023

Dettaglio eventi


JAZZ A CORTE – V EDIZIONE

Festival musicale en plein air pensato come attività di divulgazione del jazz e dello swing che contempla tutte le sfumature del genere, in cui musicisti affermati e nomi internazionali hanno trovato uno spazio privilegiato per esibirsi.

 

Domenica 2 luglio 2023

alle ore 21.00

 

Erica Mou – Summer Tour ‘23

La terza domenica musicale della rassegna jazz accoglie nella data del 2 luglio il “Summer Tour ‘23” e l’originale mondo della cantautrice Erica Mou, figura importante del panorama indie italiano, laureata in filosofia, attrice, scrittrice e autrice di canzoni bellissime e premiate dalla critica italiana, come “Dove cadono i fulmini” e “Non dormo mai”.

 

Lo spettacolo musicale di ERICA MOU è legato al suo nuovo album “Nature” ed è una commistione tra performance musicale e reading letterari, in cui parole e musica si completano per dare vita ad un’esibizione unica.

Con il disco “Nature”, l’artista approda a nuove sfumature di scrittura, in cui, alternando anche l’uso delle lingue, dall’italiano all’inglese, passando per il dialetto della sua terra, associa in ogni brano elementi e processi della natura a emozioni e comportamenti degli uomini e delle donne. Il disco, prodotto dalla stessa Mou, insieme al polistrumentista britannico MaJiKer, è stato registrato tra la Puglia, Tolosa, Milano e Londra.

Ad accompagnarla sul palco ci saranno anche Flavia Massimo al violoncello e il polistrumentista Molla.

Artista poliedrica e sensibile, Erica Mou è attiva da oltre dieci anni sulla scena musicale, con 6 album alle spalle e una scrittura capace di unire la grande tradizione cantautoriale italiana alle sonorità pop-folk tipiche del Nord Europa.

Dopo aver partecipato a Sanremo Giovani nel 2012, ottenendo il premio della Critica Mia Martini e il Premio Sala Stampa Radio TV, la cantautrice ha collaborato con produttori di fama internazionale come Valgeir Sigurdsson (Bjork) e Davide Rossi (Coldplay, Goldfrapp, Verve), fino ad arrivare alla candidatura ai David di Donatello 2014 nella categoria “Miglior canzone originale” per il brano “Dove cadono i fulmini”, scelta da Rocco Papaleo per la colonna sonora del suo film “Una Piccola Impresa Meridionale”.

 

Biglietteria:

Ticket 20,00 euro

Ticket ridotto 15,00 euro (riservato agli Over 65 e Under 18)

 

PER ACQUISTARE I BIGLIETTI ONLINE: CLICCA QUI

(acquistabili anche con 18 App e Carta del Docente)

 

Lo spettacolo si svolgerà all’esterno, nella Corte “Davide Santorsola”

Informazioni:

Tel. 0883/500044

Email info@palazzodelleartibeltrani.it