11 Feb, 2023

Visita didattica con laboratorio

11 Feb, 2023

Dettaglio eventi


 

SERVIZI DIDATTICI ANNO 2023

 

Vi segnaliamo che presso il Palazzo delle Arti Beltrani di Trani sono in corso le nuove attività didattiche dedicate ai bambini di Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado.

L’obiettivo è quello di offrire ai partecipanti l’occasione di frequentare dal vivo un Museo in cui poter imparare a riconoscere, comprendere e riprodurre alcune delle opere in mostra nella Pinacoteca “Ivo Scaringi” mediante un avvicinamento diretto al mondo dell’arte.

L’intento è quello di svolgere una serie di attività didattiche per far esplorare l’affascinante mondo artistico in cui i piccoli partecipanti attraverso l’osservazione, la manualità, l’ascolto e il gioco, possano condividere momenti piacevoli e, allo stesso tempo, educativi.

Dopo una breve e divertente illustrazione teorica di ciò che è esposto all’interno del Museo, gli alunni saranno guidati alla scoperta delle opere d’arte che dopo la visita potranno riprodurre in autonomia in base agli aspetti che più li hanno colpiti.

 

Le attività comprendono:

 

  • introduzione e brevi cenni storici sulla città di Trani;
  • visita guidata all’interno del complesso museale ed alla Pinacoteca “Ivo Scaringi” (arte moderna e contemporanea – artisti del territorio regionale ed alcune opere di grandi Maestri del Novecento internazionale (Picasso, Chagall, Mirò, Dalì, De Nittis);
  • attività laboratoriale;
  • filmati esplicativi.

 

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Tel. 0883/500044 o Email: amministrazione@palazzodelleartibeltrani.it  

 

GIORNI E ORARI DI APERTURA DEL MUSEO: dal martedì alla domenica, ore 10.00 – 18.00.

In base alle esigenze scolastiche, è possibile, su esplicita richiesta, strutturare le attività in orari differenti da concordare in fase di prenotazione.

Durata della visita: variabile a seconda delle esigenze, da un minimo di 45 minuti ad un massimo di 2 ore.

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

 

Prezzo riservato alle scolaresche: € 4,00 a studente (comprende il ticket di accesso, la visita guidata all’intera Struttura Museale con le collezioni permanenti della Pinacoteca per 2700 mq di spazio espositivo).

Gli accompagnatori scolastici sono esenti dal ticket di ingresso.