26 Mag, 2023

TRANI (VA) DI MODA FESTA DELLE CATARINETTE

26 Mag, 2023

Dettaglio eventi


TRANI (VA) DI MODA

FESTA DELLE CATARINETTE

Il primo amarcord dedicato alla Caterinette tranesi.

 

Così chiamate in onore di Santa Caterina, protettrice delle sarte.

Le caterinette erano giovani sartine dalle mani d’oro, che lavoravano nelle tante sartorie atelier che erano il vanto di Trani.

La prima edizione vide i natali nel 1954 e con grande successo di pubblico e di critica si protrasse fino alla fine degli anni 80.

Sono passate alla storia le edizioni presentate da Pippo Baudo e Paolo Villaggio.

Siamo convinti che nei ricordi di molti saranno impressi tanti momenti importanti e indelebili di questa kermesse, che l’Associazione Forme intende riproporre il 16 giugno sul suggestivo terrazzo del Palazzo delle Arti Beltrani.

L’evento di alta moda vedrà modelle professioniste che sfileranno capi e accessori firmati da stilisti già affermati di tutta Italia, oltre che giovani emergenti di straordinario talento.

Gli orafi, per l’occasione, creeranno dei gioielli con la preziosa pietra bianca di Trani. Le creazioni verranno sottoposte al voto della giuria d’eccezione che ne decreterà il vincitore del Premio delle Caterinette 2023 conferito durante la serata, i gioielli indossati dalle stupende modelle.

Lo stesso Premio sarà conferito agli stilisti per categoria e ai Photographer, makeup artist e hair-stylist.

Sfilano:

JAYP Giovanni Supino giovane couturier . Nel 2009 appena 17enne fonda la label JAYP un acronimo del suo nome in inglese, in forte contrasto con l’eleganza delle sue creazioni. Con la linea Shapes ha dato “forma” alla sua prima collezione, esplorando magistralmente l’essenza dell’artigianato Italiano. Ha collaborato per diversi anni con Giorgio Armani.

TINA ARENA importante figura nel campo dell’alta sartoria e progetti sartoriali, capaci di affascinare ogni gusto. Ha rappresentato l’Italia alla 18esima edizione del Gran Ballo dell’Opera in Romania. Annoverata fra gli stilisti messinesi più noti all’estero.

ESMERALDA COLUCCI architetto poetessa, architessa come ama definirsi, ma anche pittrice e creatrice di eventi. Sostenibilità, recupero, upcycling sono l’anima delle sue creazioni. Nella collezione Amo dà nuova vita ad oggetti che hanno concluso il loro ciclo come maniglie, candelabri, serrature, battenti di antichi portoni, trasformandoli in accessori moda attuali.

SEBASTIANO GRAMEGNA “ Le Borse di Seba”. La borsa e la donna si completano come due sorelle. La borsa è una compagna, una complice, una carta d’identità.

Sebastiano Gramegna ha lavorato fianco a fianco con il grande Gianni Versace. Dal 2013 ha creato il suo marchio: “ LE BORSE DI SEBA”

LE SPOSE DI ANGY di Angela Maffei . Abiti esclusivamente artigianali, pazientemente ricamati e cuciti a mano. Il nostro mantra è: “ capo unico” almeno nel giorno più bello. Le spose di Angy, giorni e giorni di lavorazione punto dopo punto per realizzare questi capi.

BE YOU Eyewear  è la nuova linea presentata da Mondottica. Continuità famigliare di 3 generazioni,   costante aggiornamento e ricerca sono i punti di forza dell’alta professionalità a servizio dell’utenza, senza perdere di vista lo stile e la bellezza.

MICHELE MIGLIONICO (ospite d’onore) mente geniale dell’alta moda. Adora la pittura del 600, l’arte contemporanea, i musical di Brodway. Ricerca, design, stile e glamour sono il suo leit motiv. I colori amati: bianco nero e rosso scarlatto. Il rosso elemento costante del suo stile. Rappresenta il fascino, la seduzione, è simbolo di amore, ma anche di violenta passione.

Le sue creazioni hanno calcato le passerelle internazionali e rappresentano un mix di eleganza, etica ed estetica. La moda di Miglionico è cultura è un fenomeno sociale che riguarda tutti gli aspetti della società. Creare moda è esprimere la propria identità.

ACCADEMIA TOTAL LOOK accademia di formazione hair stylist e makeup, nata per dare la possibilità a tutti di lavorare con competenza e preparazione nel mondo dell’estetica. Apre i battenti nel 1995 ad Andria e a tutt’oggi rimane tra le più qualificate scuola di formazione della Regione Puglia.

Le modelle sfileranno gioielli artigianali disegnati da orafi Dino Lobascio , Enza De Pinto , Francesco Lops e Esmeralda  Colucci realizzati con la pietra di Trani, o Biancone di Trani fiore all’occhiello della nostra terra, leader da svariati decenni nel settore delle pietre naturali.

La Natura nonostante tutto ci dà doni dal valore inestimabile. Tale dono ha il pregio della irregolarità nelle forme e originalità nei colori, che la rendono unica ed esclusiva, accrescendo nel tempo qualità e bellezza.

 

La serata si concluderà con l’assegnazione del premio “Caterinette 2023” realizzato grazie alla generosità del Dott. Giovanni Assi, e soprattutto dell’azienda Di Gifico che oltre tutto l’ha realizzati  con la maestria. In presenza del Sindaco Amedeo Bottaro , la Consigliera regionale Debora Ciliento.

La giuria d’eccezione :, Beppe Nugnes, Mario Landriscina, Michele Miglionico, La preside dell’Istituto di Moda di Trani Maura Iannelli, alcuni dei nomi. Uno dei riconoscimento speciale a Francesco Pagano, autore del libro “ Festa Delle Caterinette”.

La musica e le canzoni di Roberta Gentile Gea-

Presentano l’evento Kevin Dellino e Marilena Farinola  affiancati dalla giovane Mela Rosa.

Kevin Dellino: autore e conduttore per radio e tv. Scrive per testate nazonali , caporedattore per Gente che Piace, lavora da 18 anni nella squadra di Battiti Live, conduce il talk show televisivo “ Punti di Vista” con Emilio Fede.

Marilena Farinola: Presentatrice,  giornalista, conduttrice radiofonica e tanto altro. Da anni volto noto soprattutto per il suo lavoro al tg dei Teledeon.

La musica e le canzoni di Gea Roberta Gentile da due anni in tour con Eros Ramazzoti, si alternerà al fashion show, che si prospetta spettacolare.

Per la realizzazione si ringraziano innanzitutto Niki Battaglia e lo staff di Palazzo Beltrani, gli sponsor , in primis, Il dott. Mario Falco di Mondottica , Sanigen dei F.lli Cascione , l’accademia Total Look, Residence Trani, Papalettera  o.f., L’AVIS, di Gifico marmi.  Aphelion Orbit e beach club.

 

Direzione di produzione e artistica di Elena Brulli

Responsabile eventi Cesare Natalicchio

Addetto stampa Tina Camardelli.

Ingresso libero prenotazioni obbligatoria CLICCA QUI